superfood a colazione: moringa olifera
superfood a colazione: moringa olifera
Superfood a colazione: moringa olifera, inizio da qui un piccolo viaggio attraverso il nuovo mondo dei #superfoods.
Cosa meglio della prima colazione può permetterci meglio di introdurre e conoscere tutta questa categoria di alimenti funzionali.
Il piatto di questa mattina è un semplice esempio di colazione iperproteica, con le proteine dell’uovo e dei semi di canapa, a basso contenuto calorico (330 cal), con buon contenuto di fibre, e ricchissimo di macro e micro nutrienti importantissimi.
superfood a colazione: moringa olifera
Le foglie di moringa si distinguono per il loro elevato contenuto di vitamine e di sali minerali: contengono il triplo del potassio rispetto alle banane e 8 volte la vitamina C presente nelle arance. La moringa contiene inoltre vitamina A, vitamina E, vitamina K e vitamine del gruppo B. È ricca di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie che la rendono efficace nel proteggere il sistema immunitario. Favorisce una buona circolazione e una digestione sana, riequilibrare il metabolismo, regolare i livelli ormonali.
superfood a colazione: moringa olifera
Si trova in commercio come polvere che può essere aggiunta a frullati, estratti e succhi, ma anche come condimento di insalate e frutta.
La pianta di Moringa è chiamato “Albero Miracoloso”
Della pianta infatti vengono utilizzate tutte le parti. I fiori vengono aggiunti alle insalate. I frutti detti anche “mazze di tamburo” vengono fatti bollire per preparare zuppe dalle proprietà afrodisiache. Dai semi, che possono essere consumati bolliti o tostati, si estrae un olio dal gusto molto gradevole, dolciastro, assolutamente adatto all’alimentazione umana da usare come condimento a crudo anche quotidianamente e con la particolare caratteristica che non irrancidisce.
È molto gradevole anche il miele che si ottiene dai fiori. L’uso della radice deve essere moderato perché contiene un alcaloide che potrebbe interferire con i neurotrasmettitori.