CAULI-RICE

Il riso di cavolfiore (internazionalmente chiamato “cauli-rice”) è un sostituto del riso. A basso contenuto di carboidrati e sicuramente meno amidaceo.
Io non sono una grande appassionata di carboidrati complessi così questa alternativa al riso mi sembra un’ottima soluzione per interpretare molti dei piatti che amo, come ad esempio il sushi, un un modo più semplice e light.

Il cavolfiore, così come il suo parente più stretto, il broccolo, appartiene alla famiglia delle crucifere. Una famiglia di super ortaggi con proprietà antiossidanti, antitumorali, preventive delle malattie cardiovascolari. Più in generale protettive per tutte le patologie infiammatorie e degenerative.
Il riso di cavolfiore è ottimo per la preparazione dei pasti settimanali.
Con la tecnica del Batch Cooking, come insegno nei miei corsi alla Diemme Academy, possiamo prepararne una buona quantità così da aggiungerla a molti nostri piatti per una settimana più light e veggie.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15 minuti
PORZIONI: 4 porzioni
CALORIE: 119.7kcal
INGREDIENTI:
1 testa di cavolfiore lavata
1/2 cipolla gialla tagliata a dadini
2 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaio di semi di zucca
sale e pepe a piacere
Togliamo le cimette dalla testa del cavolfiore. Grattugiarmo le cimette di cavolfiore con un food-processor.

Possiamo poi procedere in tre modi:
cuocere il riso di cavolfiore per 8 minuti in forno a vapore a 120°C.
In microonde alla potenza di 800W per 4 minuti.
Oppure, con un metodo più classico e un po’ meno light, soffriggendo 1/2 cipolla con un filo d’olio in una padella antiaderente e rosolando per 5-7 minuti per insaporire il riso al cavolfiore.
CAULI-RICE CAULI-RICE-BATCH
Questa ricetta del cauli-rice è una base e, a partire da questa, si possono sviluppare un’infinità ricette divertenti e alternative. Nel prossimo Post grazie a questa base faremo un’intrusione nella cucina giapponese.
