Di che colore è il mio più amato veg-burger? I colori sono la vita, ma il rosso è il colore della passione…ecco il mio veg-burger rosso iperproteico!
Di questi veg-burger parleremo oggi durante la rubrica “benessere in cucina” come ogni lunedì alle 12.00 su Radio Wellness

Il mio veg-burger rosso è ricco di proteine vegetali ad alto valore biologico grazie al tofu e ai lupini. Nel tofu troviamo infatti tutti gli aminoacidi essenziali, e i lupini hanno il 40% di proteine ovvero più di tutti gli altri vegetali come ceci, soia e lenticchie. Hanno anche un elevato contenuto di fibre che aiutano a tenere pulito l’intestino. Basso indice glicemico, fosforo e il potassio. I lupini contengono 3 volte più ferro rispetto al pollo e una buona quantità di zinco.
I semi di lino sono un’ottima fonte di Omega 3 e, una volta macinati, sono degli ottimi ingredienti addensanti per veg-burger rosso.

INGREDIENTI DEL VEG-BURGER ROSSO
- 400 g rape rosse
- 200 g tufu naturale
- 200 g lupini in salamoia
- 150 g cipolla di Tropea
- 80 g semi di lino
- 50 g fiocchi di avena
- 50 g olio evo
- sale alle erbe q.b.
- aglio in polvere

PROCEDIMENTO PER IL VEG-BURGER ROSSO
Tagliamo a cubetti piccoli le rape rosse e la cipolla di Tropea. Mettiamone la metà di entrambe in un buon food processor insieme al resto degli ingredienti. Travasiamo in una ciotola aggiungiamo la brunoise di rape e cipolla e impastiamo bene con le mani.

Lasciamo riposare in frigorifero l’impasto dei miei veg-burger rossi per 30 minuti così da consentire ai semi di lino e ai fiocchi di soia di svolgere al meglio il loro ruolo meccanico: assorbente e addensante.

Trascorsi i 30 minuti formiamo delle polpette di c.a. 45 g l’una e poi schiacciamole e compattandole e modellandole con movimenti rotatori per dare loro la forma di mini-burger del diametro di 4,5 cm.
Cuociamo 2 minuti per lato i Veg-Burger Rossi su una piastra antiaderente leggermente unta con olio d’oliva.